Di ritorno dalla #Blogfest, LUI, quello che si occupa di viaggi, aprendo la valigia trova un sacchettino pieno di Fiesta ed esclama un po’ irritato:
“e questo cos’è???”
…ed io, cioè LEI, quella che sta davanti ai fornelli e solitamente lascia il lavello pieno di stoviglie da lavare, timidamente esclamo:
“le regalavano.. .sono quelle nuove al caffè… le volevo solo assaggiare”
(ndr. ci siamo dimenticati di dire che LEI è molto golosa).
Pessima idea nascondere il bottino in valigia, è stato scoperto lo stesso e le Fiesta si sono tutte schiacciate…e ora? Di buttarle non se ne parla proprio, ma in queste condizioni non sono più mangiabili e pensando e ripensando mi è tornata in mente una ricetta di Giallo Zafferano su come riciclare il panettone: MUFFINS!
Ecco la soluzione: posso usare le mie merendine come base per l’impasto.
Questa è la mia ricetta, buona merenda!
LA RICETTA 10 Muffins
Ingredienti:
- 180 gr di farina
- 150 gr di burro
- 3 Fiesta al caffè (circa 100 gr)
- 100 gr di zucchero
- 1 uovo
- 8 gr di lievito istantaneo (1/2 cartina paneangeli)
- 1/2 bicchiere di latte
Tempo:
- preparazione: 12′
- cottura: 25′
Procedimento:
Per prima cosa accedete il forno a 160° C e cominciate a preparare gli ingredienti che vi serviranno. Iniziate dal burro che va fatto sciogliere in un pentolino, meglio se a bagno maria, e lasciato intiepidire prima dell’utilizzo. Tagliate la Fiesta in piccoli quadretti. In una terrina setacciate la farina e il lievito, in un’altra sbattete energeticamente l’uovo fino ad ottenere un composto spumoso al quale andrete ad aggiungere lo zucchero e poi alternativamente la farina e il burro mescolando con cura fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Infine aggiungete i pezzetti di fiesta e il latte.
Imburrate ed infarinate gli stampi per muffin o se preferite utilizzate dei pirottini in carta oleata. Aiutandovi con un cucchiaio riempite metà di ogni stampo e mettete in forno ventilato a 160° C per 25 minuti. Per verificare la cottura utilizzate il classico metodo dello stecchino: infilatene uno nel muffin, se esce asciutto la cottura è ultimata e potete spegnere il forno. Lasciate riposare i muffins per 5 minuti tenendo chiuso il forno e altri 5 a sportello aperto. Togliete i muffins dal forno e una volta tiepidi sfilateli dagli stampi e lasciateli riposare, se possibile sopra una griglia.
Ottimi per la colazione si conservano fino a 4 giorni in una scatola di latta oppure, visto che è un peccato coprirli, potete usare una campana di vetro… io le adoro…